GESTIONE TARIFFE E RESTRIZIONI SUI CANALI (CHANNEL MANAGER)

Quando il channel manager sarà attivo e correttamente configurato dal tecnico (leggi CHANNEL MANAGER – NOTE PER ATTIVAZIONE), il sistema BBPlanner trasmetterà in automatico le tariffe e le restrizioni (blocchi arrivo/partenza e minimum stay), sui canali collegati, come impostati:

VARIAZIONE BASE TARIFFE SUI CANALI IN PERCENTUALE O VALORE ASSOLUTO #

Sarà possibile impostare una VARIAZIONE sulle TARIFFE OTA nella pagina di CONFIGURAZIONE CHANNEL MANAGER

  • Clicca su CHANNEL MANAGER -> CONFIGURAZIONE CHANNEL
  • Seleziona il tipo di VARIAZIONE TARIFFE OTA dal menù a tendina: PERCENTUALE o ASSOLUTO
  • Inserisci in VALORE, la % o il valore assoluto di incremento sulle tariffe impostate di base in PIANI GIORNALIERI
  • Clicca su SALVA

 

ATTENZIONE: la variazione base è valida per tutti i canali collegati con il Channel Manager e può essere gestita in autonomia, diversamente dalle variazioni diverse per canale. Per variazioni diverse in base al canale, vedere paragrafo sotto

VARIAZIONI DIVERSE PER CANALE SULLE TARIFFE BASE #

Se vuoi impostare % o valori di incremento diversi in base al canale, è necessario inviare un ticket in ASSISTENZA dal tuo account BBPlanner. Le variazioni saranno impostate dal tecnico e non potranno essere gestite in autonomia.

 

VARIAZIONE CONFIGURAZIONE PER NUMERO OCCUPANTI SULLE CAMERE #

Dopo aver collegato le camere al channel manager, non sarà possibile modificare in autonomia le configurazioni per il numero di occupanti. Per modifiche sul numero di persone nella camera, occorre mandare un ticket da ASSISTENZA. Il tecnico provvederà alla rimappatura delle configurazioni e tariffe con i canali collegati al channel manager in XML (ATTENZIONE: assicurati di aver prima inserito le stesse configurazioni per numero di occupanti nelle schede camera sui canali collegati).

DISCREPANZA TARIFFE e RESTRIZIONI SU BOOKING O ALTRO CANALE – QUANDO SUCCEDE #

ATTENZIONE: Se pensi che le tariffe che passa BBPlanner non corrispondano a quelle presenti sui canali, dovresti verificare se:

  1. hai aderito al programma Genius (Booking)
  2. sui canali siano state impostate delle offerte/promozioni (le tariffe e le relative restrizioni non sono collegate a quelle di BBPlanner)
  3. le tariffe sui canali includano altre spese accessorie o obbligatorie (tassa di soggiorno, pulizia, ecc)
  4. le tariffe per n+ o n- occupanti siano delle derivate (per Booking, ad esempio, il channel manager trasmette da BBPlanner, per una camera doppia, la tariffa per 2 occupanti. Per il terzo occupante si potrà impostare una variazione di incremento da Booking in % o in valore assoluto, così come si potrà impostare invece una variazione di riduzione in % o in valore assoluto per il singolo occupante (DUS). In alcuni casi le tariffe per aggiunta o riduzione corrisponderanno a quelle presenti su BBPlanner (per chi le imposta seguendo la stessa regola), in altri casi potrebbero non corrispondere
  5. la tariffa bambino si configura direttamente sul canale (mentre su BBPlanner, per il sistema di prenotazione diretto, è possibile configurare una tariffa per numero di adulti e numero di bambini, su Booking, ad esempio, il costo per bambino va definito in base all’età e al tipo di camera.
  6. Booking potrebbe variare la tariffa, rinunciando ad una parte di commissione (e offrendola come sconto al cliente!)