CAMERE O APPARTAMENTI – CONFIGURAZIONE BASE

Una volta eseguito il primo accesso a BBPlanner, la prima cosa da fare per la gestione del calendario, è l’impostazione delle camere/appartamenti/alloggi vari (ville, bungalow. chalet, piazzole, tende).
Se hai attiva la versione completa (SUITE) di BBPlanner oltre alla configurazione di base, imposta la configurazione per le funzionalità avanzate (leggi IMPOSTAZIONE CAMERE/APPARTAMENTI – FUNZIONALITA’ AVANZATE)
Nella versione base di BBPlanner, per una corretta configurazione iniziale, sono questi i passaggi da seguire:

    • Clicca su “Camere” o “Appartamenti”, dal menù a sinistra
    • Clicca su “Nuova Camera\Appartamento”
    • In NOME inserisci il nome della Camera/Appartamento (ed eventuali traduzioni in INGLESE, FRANCESE, TEDESCO)
    • In DESCRIZIONE inserisci informazioni dettagliate che riguardano la camera (ed eventuali traduzioni in INGLESE, FRANCESE, TEDESCO). IMPORTANTE: Una volta attivata la versione SUITE (in prova o a pagamento), in caso di utilizzo del BOOKING ENGINE, queste informazioni saranno visibili on line nella pagina di prenotazione.
    • In DATI DESCRITTIVI:
      – seleziona la TIPOLOGIA (Camera, Appartamento, Villa, Bungalow, Chalet, Piazzola, Tenda).
      – in DIMENSIONE (MQ) inserisci la grandezza in mq dell’unità di vendita (Camera, Appartamento, Villa, Bungalow, Chalet, Piazzola, Tenda)
      – in FOTO (solo se vorrai utilizzare il sistema di prenotazione diretta – BOOKING ENGINE) potranno essere inserite fino a 12 foto, per un totale di max 200 MB. ATTENZIONE: se le foto risulteranno molto pesanti, il sistema non le caricherà. Una volta attivata la versione SUITE (in prova o a pagamento), in caso di utilizzo del BOOKING ENGINE, queste informazioni saranno visibili on line nella pagina di prenotazione e nei preventivi. Potrai spostare l’ordine delle foto, semplicemente trascinandole.
      – in SERVIZI DELLA CAMERA (versione SUITE, no SUITE LIGHT), cliccando su AGGIUNGI NUOVO INLINE, potrai inserire una voce per ogni servizio, presente all’interno di ogni camera/appartamento, inclusi nel prezzo camera. Es. aria condizionata, colazione inclusa, biancheria inclusa, tv, wifi, ecc. (ed eventuali traduzioni in INGLESE, FRANCESE, TEDESCO).  ATTENZIONE: per i SERVIZI EXTRA a pagamento, la configurazione verrà fatta alla voce BOOKING ENGINE -> SERVIZI EXTRA
      IMPORTANTE: Inserendo la voce “Colazione” comparirà l’icona del caffè della scheda descrittiva della camera/appartamento della pagina di prenotazione on line.
    • In DATI OCCUPAZIONE (non obbligatori e solo per versione SUITE, no SUITE LIGHT):
      – indicare il NUMERO MASSIMO DI OCCUPANTI ADULTI e NUMERO MASSIMO DI OCCUPANTI BAMBINI
      – se hai indicato il numero massimo di occupanti bambini, puoi indicare l’ETA’ MINIMA e l’ETA’ MASSIMA DEI BAMBINI OCCUPANTI
    • In DATI PER GESTIONALE:
      – inserire in CODICE, un Codice per ogni camera (a discrezione della struttura), per identificare velocemente ogni camera sul calendario,
      – in ORDINAMENTO potrai inserire un numero d’ordine nella visualizzazione della camera/appartamento sul calendario. Es. nel caso in cui si voglia far comparire una camera come prima, in alto sul calendario, si dovrà inserire 1 nella casella. IMPORTANTE: in questo caso, si dovrà inserire un numero d’ordine per tutte le camere/appartamenti.
      Includi nel Booking Engine (versione SUITE, no SUITE LIGHT): Deselezionando la casella, renderai non visibile la camera/appartamento nella pagina di prenotazione on line (Booking Engine)
      Blocca Prenotazioni per giorno corrente (versione SUITE, no SUITE LIGHT): per non ricevere prenotazioni per il giorno corrente su quella camera/appartamento
    • Clicca su SALVA.
      IMPORTANTE (solo per versione SUITE, no SUITE LIGHT): in caso di Appartamento/Villa/Chalet, dopo aver salvato le informazioni di base, sarà possibile indicare la composizione: tipo di camere (da letto, sala da pranzo, soggiorno e mansarda) e i tipi di letti per ogni camera (matrimoniale, singolo, king size, divano letto, poltrona letto, letto a castello, letto 1 piazza e mezzo e letto alla francese) e la quantità.
  • Ripeti l’operazione per ogni Camera/Appartamento/Villa/Bungalow/Chalet/Piazzola/Tenda da inserire sul calendario.

Una volta attivata la versione SUITE, in prova o a pagamento, compariranno all’interno di ogni scheda camera/appartamento, altre voci (leggi IMPOSTAZIONE CAMERE/APPARTAMENTI – FUNZIONALITA’ AVANZATE).

 

 

 

ATTENZIONE: se lavori con le TIPOLOGIE di camere (Es. Camere Standard, Camere Deluxe, Suite, ecc.), dovrai richiedere l’abilitazione, scrivendo al servizio ASSISTENZA e attivare la versione SUITE di BBPlanner.
Una volta impostate le camere, queste possono essere DISATTIVATE e CANCELLATE DEFINITIVAMENTE (leggi CANCELLAZIONE/DISATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE CAMERA O APPARTAMENTO). Per la RIATTIVAZIONE sarà necessario acquistare la versione SUITE di BBPlanner (no SUITE LIGHT).

GESTIONE CAMERE VIRTUALI

Puoi richiedere l’attivazione delle camere virtuali, per gestire la chiusura automatica di più unità collegate ad una stessa camera: es. Camera Familiare composta da Camera Matrimoniale e Camera Doppia. In caso di prenotazione della camera Familiare, in automatico, verranno chiuse la Camera Matrimoniale e Doppia e così anche per la prenotazione della Matrimoniale o Doppia, verrà chiusa in automatico la Familiare. ATTENZIONE: inserendo una chiusura manuale su una delle camere virtuali, non verranno inserite le chiusure automatiche sulle camere collegate.